La foraggicoltura rappresenta da sempre un elemento fondamentale per l'allevamento bovino da latte e da carne, garantendo vantaggi significativi attraverso l'integrazione tra coltivazione di foraggi e sistema produttivo zootecnico. Oggi la produzione di foraggi assume un ruolo ancora più strategico per l'efficienza produttiva, la redditività aziendale e la tutela della fertilità del suolo. Questa sezione offre schede dettagliate sulle principali colture foraggere che possono integrarsi nel sistema produttivo aziendale.
Ogni scheda fornisce informazioni concise su origini della coltura, caratteristiche botaniche e tecniche agronomiche, modalità di utilizzo per la produzione foraggera, qualità nutrizionale del foraggio ottenuto e indicazioni per avvicendamenti ottimali.