AGRONOMIA
Case Studies - Agronomia
Maggio 22, 2025
Avere a disposizione in azienda foraggi a ridotto contenuto di NDF e ad elevato contenuto energetico e proteico per kg di sostanza secca permette di valorizzare i picchi produttivi, con […]
Maggio 22, 2025
È ufficialmente iniziata la campagna di insilamento 2025, con i primi tagli delle colture foraggere quali loietto, erba medica e prati permanenti. Quali sono gli aspetti più importanti da tenere […]
Maggio 21, 2025
Occorre puntare alla massima concentrazione di energia e proteina con un ridotto contenuto in fibra altamente digeribile per chilogrammo di sostanza secca raccolta. È questo l’obiettivo per poter formulare razioni […]
Maggio 21, 2025
Tre fattori: pianificazione del sistema foraggero, efficienza del metodo di conservazione degli alimenti prodotti in azienda, corretta valutazione delle esigenze nutrizionali degli animali. La loro sinergia consente di aumentare la […]